Santo Sud – The Exhibition: tra arte, musica e identità
La mostra Santo Sud – The Exhibition, prima tappa del ciclo ICONOLOGIA – Grammatica del visibile della Fondazione Rodolfo Viola, presenta il lavoro di Dario Sansone, artista visivo e musicista. L’esposizione nasce dal libro Santo Sud – A Poetry Sketchbook (Comicon Edizioni) e include disegni originali accompagnati da frammenti testuali delle canzoni dell’omonimo album.
Sansone esplora il Sud non come luogo geografico, ma come spazio interiore, un intreccio di memoria, sacralità e trasformazione. La sua ricerca artistica, che unisce illustrazione, musica e poesia, si colloca in un territorio ibrido, dove linguaggi diversi dialogano senza gerarchie.
Dario Sansone ha una carriera consolidata tra fumetto, animazione e musica, con collaborazioni internazionali e riconoscimenti importanti (tra cui il film Gatta Cenerentola, candidato ai David di Donatello).
Le opere in mostra, legate a un progetto editoriale e discografico, potrebbero interessare: collezionisti attenti alla ricerca visiva e alla cultura del Sud Italia, appassionati di arte narrativa, dove disegno e testo si completano, investitori che cercano opere con una storia documentata e un autore attivo in più discipline.
Santo Sud – The Exhibition è un esempio di come l’arte possa essere indagine poetica e, al tempo stesso, oggetto di valorizzazione digitale. Per chi volesse approfondire, la mostra è visitabile dal 17 al 30 aprile 2025 presso la Fondazione Rodolfo Viola a Milano.